COOPERARE PER INNOVARE
Partecipa alla call di N-GAGE per la promozione di Cultura, innovazione tecnologica, Creatività e Sostenibilità e accedi a formazione, mentoring e risorse fondamentali per concretizzare la tua idea in un’impresa cooperativa o impresa sociale.

COOPERARE PER INNOVARE
Partecipa alla call di N-GAGE per la promozione di Cultura, innovazione tecnologica, Creatività e Sostenibilità e accedi a formazione, mentoring e risorse fondamentali per concretizzare la tua idea in un’impresa cooperativa o impresa sociale.

Ai progetti selezionati offriamo:
Formazione
Formazione IMPRENDOCOOP su sostenibilità, impatto sociale e modelli di business
MENTORING
Consulenza per la costituzione e lo start up d’impresa
SERVIZI
Contributi per spese di start up e agevolazioni bancarie
A chi si rivolge la call?
La call è rivolta a team di persone che abbiano un’idea d’impresa nei settori indicati dal regolamento, in particolare a quelle realtà che già operano in modo collaborativo e comunitario specificatamente nelle provincie di Bologna, Modena e Reggio Emilia.
- Gruppi informali di professionisti
- Gruppi informali di non professionisti
- Enti del Terzo Settore
Come partecipare?
Candidati e compila la domanda con il progetto entro il 15 maggio 2025. Non saranno accettate domande incomplete o inviate dopo questa data.
Hai dubbi sulla compilazione? Lo staff di Confcooperative offrirà supporto e risponderà a domande tecniche o amministrative. Scrivi a guglielmi.f@confcooperative.it.

Criteri di valutazione
Una commissione di esperti, nominata dagli Enti promotori e partner della Call, valuterà le proposte dei team, in base ai seguenti criteri:
- Innovazione e creatività
- Impatto sul territorio e sulla comunità
- Cooperazione e collaborazione
- Competenze del team
- Rispondenza agli obiettivi della Call
Cos'è N-GAGE?
N-GAGE – Noi che cooperiamo è la piattaforma di Confcooperative Terre d’Emilia per promuovere la cooperazione, sostenere nuove imprese collaborative e coinvolgere scuole e comunità, diffondendo il modello cooperativo come strumento di crescita e innovazione.